Vogliamo parlare oggi del romantico trucco da sposa anni 50 ispirato a quell’epoca e che risulta un omaggio a un’epoca senza tempo. Infatti sono molte le donne che quando si tratta di decidere il trucco per il loro matrimonio si rivolgono al fascino senza tempo di quell’epoca perché si parla del decennio caratterizzato da uno stile romantico, femminile e sofisticato, che ancora oggi appunto condiziona in positivo molte donne.
In questo articolo vogliamo andare a vedere quello che c’è da sapere su questo trucco, mettendo in luce le sue caratteristiche distintive e anche la ragione perché ancora molte spose lo scelgono per quello che è il giorno più importante della loro vita.
Si tratta di un trucco ispirato agli anni cinquanta, e che si basa sul look fresco radioso e naturale perché comunque la pelle è il punto focale di questo stile che ha una base impeccabile e luminosa.
In questi casi quindi spesso si opta per un fondotinta leggero e naturale che andrà a uniformare l’incarnato senza appesantire il viso: ed ecco perché sarà importante lavorare sulla texture della pelle ottenendo un aspetto levigato e luminoso.
Per arrivare a creare una base Radiosa e duratura sarà importante utilizzare primer e illuminanti. Di sicuro gli occhi saranno un elemento fondamentale per quanto riguarda il trucco da sposa di quegli anni perché lo scopo è quello di creare uno sguardo intenso e ben definito, optando per uno smacchiare delicato e utilizzando tonalità neutre come grigio e marrone.
Inoltre le ciglia finte sono spesso utilizzate per accentuare lo sguardo e donare un aspetto Glamour. Sarà molto importante in questo senso utilizzare un tocco di eyeliner sottile lungo la linea delle ciglia superiori in modo da aggiungere definizione e un tocco retrò.
Alla fine le sopracciglia comunque verranno definite in maniera naturale per incorniciare lo sguardo.
L’importanza delle labbra per quanto riguarda questo trucco anni 50
Un punto fondamentale del trucco da sposa di quell’epoca è rappresentato dalle labbra per le quali spesso si opta per una tonalità di rosso classico o rosa tenue, in base al proprio gusto, e anche l’armonia con quello che sarà l’abito da sposa specifico.
Le labbra verranno contornate con precisione, usando una matita labbra per ottenere una forma che sarà ben definita, aggiungendo anche un tocco di Finish satinato che può dare alle labbra un aspetto voluminoso e invitante.
Un altro elemento descrittivo del trucco di quell’epoca è IL fard che viene utilizzato per dare un aspetto sano e radioso alle guance preferendo di solito tonalità di rosa o pesca che vengono applicate con leggerezza sulla parte superiore degli zigomi per un effetto che sarà naturale e delicato.
Il fard può aiutare a scolpire il viso e a dare un aspetto romantico e dolce, altra cosa caratteristica di questo stile. ricordiamo infine che per completare questo look sarà importante dare attenzione a ogni dettaglio perché il trucco In questione prevede ciglia ben definite e pettinate che incorniceranno il viso in maniera elegante, potendo anche utilizzare un primer per fissare il trucco, e prolungare la durata nel corso della giornata.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento TRUCCO SPOSA ROMA data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)