Trucco da sposa vintage

Molte donne vorrebbero avere informazioni sul trucco da sposa vintage che ancora un fascino intramontabile e che quindi può essere utilizzato in un giorno molto importante dove appunto il trucco svolge un ruolo assolutamente fondamentale, per come si sentirà una donna dal punto di vista estetico.

 Per quanto riguarda il trucco da sposa particolare Visto che viene chiamato non a caso vintage, possiamo dire che negli ultimi anni sempre più donne lo hanno abbracciato perché hanno apprezzato la possibilità di catturare l’eleganza e il fascino delle epoche passate.

 Quindi conviene esplorare al meglio questo tipo di trucco cercando di mettere in luce le sue caratteristiche principali nonché le ragioni per le quali molte donne vogliono adottare quello che è uno stile senza tempo, nel giorno più importante, o comunque uno dei più significativi della propria vita.

 Innanzitutto ricordiamo che questo trucco da sposa chiamato vintage si ispira all’epoca passate che vanno di preciso dagli anni venti e gli anni sessanta, perché si parla di periodi caratterizzati da uno stile Glamour e sofisticato, che ancora oggi affascinano le donne moderne.

 Uno degli elementi chiave di questo trucco da sposa è la tensione del taglio perché l’obiettivo è quello di creare un look raffinato che si adatti perfettamente allo stile del matrimonio e anche nell’ambito della sposa.

 Un aspetto distintivo di questo trucco è la pelle che risulterà essere impeccabile e luminosa, perché comunque un incarnato fresco e radioso è la base perfetta per questo stile, tenendo presente che di solito si opta per una base naturale e leggera cercando di minimizzare le imperfezioni e di ottenere un aspetto legato.

 Nel look vintage è importante anche il trucco degli occhi ed ecco perché le spose spesso decidono di enfatizzare lo sguardo con ciglia finte e gli eyeliner sottili, oppure smoke eyes, per un effetto che sarà glamour è seducente

 Altri aspetti importanti da considerare per quanto riguarda il trucco vintage

 Un altro aspetto importante da non sottovalutare per quanto riguarda questo trucco riguarda le labbra perché comunque durante gli anni venti e trenta erano di moda quelle audaci, mentre negli anni cinquanta si preferivano tonalità più tenue come pesca e rosa. Diciamo comunque che la scelta del colore delle labbra dipende principalmente dall’effetto desiderato e dallo stile dell’abito da sposa in questione.

 Ma in ogni caso al di là di questo le labbra dovranno essere quel giorno ben definite e impeccabili per poter completare il look vintage.

 Altra caratteristica distintiva di questo trucco è l’attenzione ai dettagli per quanto riguarda le sopracciglia perché queste ultime dovranno essere ben definite e ben curate per donare al viso un aspetto più strutturato che vada a incorniciare gli occhi in maniera elegante.

Sempre per quanto riguarda le sopracciglia ricordiamo che negli anni venti quelle sottili erano di moda, mentre poi negli anni cinquanta si preferivano quelle più piene e arcuate.

 In ogni caso è importante modellare la forma delle sopracciglia con il viso della sposa per avere un aspetto armonioso e bilanciato grazie anche ai suggerimenti di truccatori e truccatrici professionisti che sapranno dare i giusti consigli.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento TRUCCO SPOSA ROMA data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Chiama Ora
Whatsapp
Email